Come lievito nella pasta
0,00€
Descrizione
Carissimi Fratelli e Sorelle nel Signore,
desidero esprimere gioia e gratitudine per l’intensità
con la quale abbiamo vissuto l’anno pastorale trascorso
attraverso i vari momenti che hanno caratterizzato il nostro
cammino ecclesiale. Mi limito a ricordare l’Assemblea
ecclesiale diocesana celebrata nel mese di ottobre
2017 con la quale abbiamo dato inizio ad un cammino
sinodale di ascolto, di confronto tra i fedeli e di discernimento
pastorale sul vissuto ecclesiale delle nostre comunità
che ha coinvolto la Chiesa diocesana nelle sue
varie componenti. Negli incontri che ho avuto la gioia
di vivere nei vicariati …
INDICE
1. La forza del lievito evangelico . . . . . . . . . . . pag. 7
2. Lettura del vissuto ecclesiale:
analisi e proposte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 10
3. Il discernimento pastorale
delle nostre comunità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 15
4. I passi da compiere:
linee operative (2018 – 2020) . . . . . . . . . . . . . . ” 21
a) Parola di Dio e vita della comunità . . . . ….. ” 22
b) Formazione degli operatori pastorali . . . . . ” 24
c) Il ministero della liturgia . . . . . . . . . . . . . . ” 27
d) Il ministero della carità . . . . . . . . . . . . . . .. ” 29
e) La Famiglia soggetto di evangelizzazione ” 33
f) La Pietà popolare mezzo
di evangelizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . … ” 34
g) I Giovani: presente e futuro
della nostra Chiesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 36
Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ” 37
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.